Docenti neoassunti e con passaggio di ruolo: Apertura ambiente online INDIRE a supporto della formazione - a. s. 2024/25

Si comunica l’apertura dell’ambiente online - a supporto della formazione neoassunti a.s. 2024/25 - a cura di INDIRE. L’accesso è disponibile - mediante credenziali SIDI/SPID - dal sito: neoassunti.indire.it digitando il tasto di login “Accedi alla piattaforma”.

L’ambiente online costituisce lo strumento per la documentazione di tutte le attività dell’anno di formazione e prova. Tale documentazione confluisce nel documento portfolio professionale digitale da presentare al Comitato di valutazione (DM 226/2022, art.11).

Il Portfolio digitale costituisce l’applicativo per la documentazione dell’anno di prova corrispondente a 20 ore di formazione online (DM 226/2022,aArt.10) e accompagna i docenti nella riflessione sulle attività svolte durante il percorso. 

Approfondimenti al link:

https://neoassunti.indire.it/news-e-approfondimenti/portfolio-indire/

Importante: Assistenza e video-tutorial

Per supportare i docenti nella fruizione dell’ambiente sono disponibili video-tutorial che illustrano le funzioni della piattaforma per costruire il portfolio professionale digitale. Ogni video è pensato per offrire indicazioni operative per usufruire al meglio degli strumenti disponibili ed è accessibile dal canale Youtube di Indire al link: https://www.youtube.com/watch?v=_7tCQo-Jyyc&list=PLIHHPpBKmpSnyHKbwlh9bNq6Dl6OmdVP8&index=1

Le sezioni del sito pubblico “Toolkit”  e “News e Approfondimenti” costituiscono un ulteriore canale di supporto per accompagnare i docenti nel loro percorso di formazione, offrendo risorse utili, materiali di approfondimento e informazioni sempre aggiornate.

Si ricorda che è disponibile anche un servizio di assistenza dedicato, accessibile sia dal sito pubblico sia all’interno dell’ambiente privato.

 

Ambiente tutor

Nelle prossime settimane sarà reso disponibile anche l’ambiente privato dedicato ai tutor accoglienti dei docenti neoassunti. L’accesso all’ambiente privato dedicato ai tutor avviene mediante credenziali SIDI/SPID dal sito pubblico neoassunti.indire.it e richiede al primo accesso di profilarsi in qualità di  “Tutor”. Nell’ambiente a loro dedicato, i tutor potranno:

  • Associare il proprio profilo di tutor con il/i docenti in anno di formazione e prova seguiti.
  • Compilare il questionario monitoraggio sull’osservazione peer to peer svolta con il/i docente/i neoassunto/i seguito/i.
  •  Scaricare l’attestato delle ore di tutoraggio effettuate.

Ultima revisione il 17-03-2025