Istruzione degli Adulti

I percorsi di istruzione degli adulti sono organizzati secondo quanto prescritto dal Decreto del Presidente della Repubblica 263 del 29 ottobre 2012 e definito con le Linee Guida emanate con decreto MIUR – MEF 12 marzo 2015.

L’attività istituzionale

L’Istruzione degli Adulti è rivolta a tutti i cittadini italiani o di altra nazionalità che vogliono riprendere gli studi interrotti per ottenere un titolo di studio, una certificazione delle competenze o imparare la lingua italiana.

  1. Per chi vuole conseguire il diploma di scuola secondaria di I grado (ex licenza media) o la certificazione delle competenze dell’obbligo di istruzione (percorsi di primo livello – primo e secondo periodo); 

  2. Per chi vuole conseguire un diploma di scuola secondaria di II grado o una qualifica professionale iscrivendosi ai corsi dell’Istruzione degli Adulti (IDA – percorsi di II livello);

  3. Per chi vuole imparare la lingua italiana e ottenere la certificazione di conoscenza della lingua italiana – livello A2 necessaria per richiedere il permesso di soggiorno di lungo periodo (percorsi di alfabetizzazione).

Eventi

  Documenti di approfondimento

Collegamenti a siti di interesse per l’istruzione degli adulti:

Allegati

Allegato-Linee-Guida-PdGC_1.pdf

File PDF

Nota-Linee-guida-m_pi.AOODGOSV.REGISTRO-UFFICIALEU.0025084.05-10-2022-1_1.pdf

File PDF

Ultima revisione il 13-12-2024